
COMUNICAZIONE PREVENDITA RISERVATA AI SOCI
L’Associazione Culturale Fonopoli, in occasione del nuovo tour dell’Artista Renato Zero, “Zero a Zero. Una sfida in musica”, in programma a partire da Marzo 2023, attiva per i propri soci, per tutte le date della tournée, il servizio di acquisto anticipato e riservato.
Per poter accedere all’acquisto dei biglietti è necessario essere soci in regola con la quota d’iscrizione annuale alla data del 05/12/2022 (rinnovi o nuove iscrizioni pervenute oltre questa data non verranno incluse).
I possessori dei requisiti potranno ricevere il codice di accesso all’acquisto, univoco e non cedibile, collegandosi direttamente al sito http://www.fonopoli.it/areasoci.asp da oggi lunedì 5 dicembre 2022, inserendo i dati richiesti.
Acquisto in pre-sale
I soci che avranno ottenuto il codice potranno accedere alla prevendita riservata e anticipata dei biglietti sul sito https://renatozero-fc.vivaticket.it.
Data inizio pre-sale – 07/12/2022 ore 11.00
Data fine pre-sale 09/12/2022 ore 10.00
Regola di acquisto
Ogni socio, identificato tramite codice univoco, potrà acquistare, per ciascuna data
1 biglietto Platea Gold + 5 biglietti altri settori oppure
2 biglietti Platea Gold + 4 biglietti altri settori oppure
6 biglietti qualsiasi settore escluso Platea Gold
Codice Univoco
Per ottenere il codice univoco, ogni socio, dovrà collegarsi al sito http://www.fonopoli.it/areasoci.asp a partire da oggi lunedì 5 dicembre 2022.
Sul sito www.renatozero.com sono presenti tutte le altre informazioni aggiuntive.
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE FONOPOLI
Da un’idea di Renato Zero nasce l’Associazione Culturale Fonòpoli, con i suoi progetti destinati a dare spazio e visibilità ai giovani, attraverso attività artistiche, culturali e formative.Le finalità dell’associazione sono estremamente ampie: la promozione, lo sviluppo e la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale e, soprattutto il recupero di una realtà dove la disgregazione sociale è drammatica, elementi dominanti che si fondono con la creazione di iniziative artistiche-culturali; dalla formazione all’orientamento , alla creazione di azioni intese soprattutto al recupero del patrimonio artigianale del nostro Paese, nonché alla promozione dello sviluppo imprenditoriale in ambito artistico con l’organizzazione ed allestimento di spettacoli di musica leggera, teatro, danza, letteratura e cinema. La missione di Fonòpoli è impegno sociale e culturale per contribuire all’occupabilità dei giovani.
OSSERVATORIO FONOPOLI
INFONOPOLI
La rivista semestrale dell’Associazione Culturale Fonopoli. La pubblicazione ufficiale che vede una diffusione a tutti gli iscritti, sul territorio nazionale; un giornale di arte, cultura, informazione e solidarietà. Per quanto possibile, di riflessione e che rappresenta un anello di congiunzione tra il pensiero della gente e Fonopoli. La rivista è distribuita anche digitalmente in formato pdf.
NUOVO NUMERO – DICEMBRE 2021
All’interno il servizio Zero Emissioni, un’analisi particolare della produzione musicale di Renato dedicata alla salvaguardia del pianeta, all’ambiente ed al clima. Viaggiando dal fotografo Sebastião Salgado alla ecostilista Ivana Pantaleo, dal coreografo Daniel Ezralow, all’illustratrice Cristina Damiani (autrice dell’opera di copertina di questo numero), passando per personaggi in successo esponenziale come Giovanni Scifoni, Francesca Manzini, Orchestraccia, Deproducers, abbiamo incontrato Marevivo, un’associazione che con i suoi progetti ed attività opera su tutto il territorio nazionale. Abbiamo coinvolto artisti meravigliosi cari a Renato come Roberta Faccani e Luca Giacomelli Ferrarini. Inoltre il numero si completa con ulteriori servizi su musica, cinema, teatro e formazione.
SCOPRI DI PIÙ
ARRETRATI