
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE FONOPOLI
Da un’idea di Renato Zero nasce l’Associazione Culturale Fonòpoli, con i suoi progetti destinati a dare spazio e visibilità ai giovani, attraverso attività artistiche, culturali e formative.Le finalità dell’associazione sono estremamente ampie: la promozione, lo sviluppo e la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale e, soprattutto il recupero di una realtà dove la disgregazione sociale è drammatica, elementi dominanti che si fondono con la creazione di iniziative artistiche-culturali; dalla formazione all’orientamento , alla creazione di azioni intese soprattutto al recupero del patrimonio artigianale del nostro Paese, nonché alla promozione dello sviluppo imprenditoriale in ambito artistico con l’organizzazione ed allestimento di spettacoli di musica leggera, teatro, danza, letteratura e cinema. La missione di Fonòpoli è impegno sociale e culturale per contribuire all’occupabilità dei giovani.
OSSERVATORIO FONOPOLI
INFONOPOLI
La rivista semestrale dell’Associazione Culturale Fonopoli. La pubblicazione ufficiale che vede una diffusione a tutti gli iscritti, sul territorio nazionale; un giornale di arte, cultura, informazione e solidarietà. Per quanto possibile, di riflessione e che rappresenta un anello di congiunzione tra il pensiero della gente e Fonopoli. La rivista è distribuita anche digitalmente in formato pdf.
IL NUOVO DOPPIO NUMERO
All’interno dei numeri i servizi su Zerosettanta e Atto di Fede, le interviste a Peppe Vessicchio, Neri Per Caso, Tv Boy (autore delle opere di copertina di questi numeri) e Giacomo Voli. Il racconto dell’ultimo tour di Ron, il progetto discografico di Mariella Nava, Rossana Casale e Grazie di Michele. Il ricordo di Claudia Arvati e Marina Marfoglia. I numeri si completano con ulteriori servizi su musica, cinema, teatro, le arti figurative sulle tematiche legate al concetto di pace di coraggio.
SCOPRI DI PIÙ
ARRETRATI