VILLAGE MUSIC LAB ACADEMY

QUANDO IL SOGNO DIVENTA REALTA’

Si è concluso con grande successo la quinta edizione del master discografico nazionale di canto promosso dal “village music lab”, nei giorni 21,22,23,24 giugno e tenutosi ad Ascea Marina (SA). Patron dell’evento il M° VINCENZO CAPASSO, con la collaborazione del Direttore artistico, il M° Paolo Li Rosi e dell’avvocato Concetta Petti.Il master ha contato più di 600 partecipanti provenienti da tutt’ Italia e giunti ad Ascea Marina per essere ascoltati da produttori discografici, autori televisivi, cantanti, direttori di orchestra e attori di fama internazionale. Grande novità di quest’anno è stata l’inserimento di tre categorie: ACADEMY, PRODUZIONI DISCOGRAFICHE E FORMAT TELEVISIVI, all’interno delle quali gli artisti più meritevoli sono rientrati in base ai giudizi espressi dalla giuria di “eccellenze” presenti al master, quali ADRIANO PENNINO musicista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra),Massimo Calabrese (produttore discografico di Giorgia e Marco Mengoni), Charlie Rapino ( consigliere e direttore artistico della Polydor), Fabrizio Berlicioni (paroliere di canzoni di successo e autore televisivo di “IO CANTO” CANALE 5, e “ TI LASCIO UNA CANZONE” RAIUNO), Fabrizio Palma ( vocal coach di Gigi D’ Alessio), Lisa ( cantante), Marco Mori, Maurizio Pica ( musicista e direttore d’orchestra), Jacopo Sarno (attore doppiatore e cantante), Vincenzo Incenzo ( autore e compositore di canzoni di successo), Vincenzo Sorrentino ( pianista, compositore e direttore d’orchestra), Lidia Schillaci (cantante e attrice di successo), Fulvio Tomaino (vocal coach internazionale); Maria Grazia Fontana musicista, vocalist, direttrice di coro polifonico e docente di musica italiana, Tiziano Orecchio (cantante).
Alla fine delle lezioni 24 artisti partecipanti sono stati protagonisti del format televisivo prodotto e ideato dall’equipe dell’academy, intitolato “academy friends”,in onda su Canale Italia , Canale Italia Musica, sky 872 e Mediterraneo sat.

In questa puntata i 24 artisti partecipanti si sono esibiti e sono stati valutati da una giuria di qualità presieduta da MASSIMO CALABRESE, FULVIO TOMAINO, VINCENZO SORRENTINO, ESPEDITO DE MARINO, i quale al direttore artistico, M° VINCENZO CAPASSO, hanno già segnalato alcuni dei ragazzi che si sono esibiti, apprezzandone le qualità canore e la presenza scenica, ed è per questo motivo che presienzieranno anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di seguirli più da vicino e di ricercare nuove voci italiane. Dunque, non il tradizionale approccio assistenziale, ma la valorizzazione di ECCELLENZE DEL TERRITORIO, il loro rilancio e sviluppo a servizio dei giovani e dei loro talenti in modo gratuito. L’equipe dell’academy ha dimostrato un’unione senza precedenti: tutti impegnati e desiderosi di fare tutto e quanto fosse possibile per offrire ai ragazzi la giusta competenza, professionalità e trasparenza, ma soprattutto tutti volti alla realizzazione di un unico obiettivo: quello di offrire un reale e concreto percorso artistico-professionale, nonchè un trampolino di lancio per la realizzazione dei propri progetti musicali. L’atmosfera che si è respirata durante le ore di laboratorio è stata davvero emozionante, un mix di gioia, di fiducia, di stima e di rispetto per tutto quello che era in lavorazione, …insomma tutti all’opera per contribuire alla crescita e allo sviluppo della nascita di questa pura e meravigliosa “creatura”: l’ACADEMY,  il cui presidente è l’avvocato Concetta Petti. D’altronde si sa che da soli non si va da nessuna parte è che per andare avanti c’è bisogno di una squadra, ma di una squadra che però sia competente e che creda nel lavoro che si sta realizzando, di una squadra che non sia caratterizzata dall’ iprocrisia, dalla falsità e dalla voglia di prevalere sugli altri, ma dalla passione, dall’ umiltà, dalla sensibilità e dall’ umanità , e quella dell’academy ha dato prova di essere da questo punto di vista davvero VINCENTE! L’academy chiude il suo corso ad ottobre, ma visto il successo a febbraio 2012 continuerà nella seconda edizione che si svolgerà sempre a Scafati (SA), presso l’Istituzione “Scafati Solidale”, senza mai perdere di vista una peculiarità fondamentale : la GRATUITA’ delle sue attività!!!