Daniele Sirotti

Nasce a Modena nel 1974 con un solo pensiero: essere un attore.
Lo studio dell’arte drammatica lo porta  prima a Bologna, poi a Milano ed infine a Roma dove attualmente vive e si diploma attore alla scuola di recitazione e dizione “Ribalte” di Enzo Garinei. Nel 1999 debutta nel mondo del professionismo diretto da Aldo Giuffrè ne “Il malato immaginario” di Molière. Lo stesso anno debutta anche nel cinema, è scelto da Pupi Avati per il ruolo di Terzo nel film “La via degli angeli”. La continua formazione artistica lo porta a New York dove perfeziona la recitazione cinematografica alla “Black Nexxus Acting School”, inoltre diventa un esperto schermidore studiando scherma teatrale presso la “Scuola D’Armi Musumeci Greco” di Roma.

Questa scelta di vita e di professione impone grandi sacrifici, ma gli dà grandi soddisfazioni: lavora con registi stimolanti spaziando nella prosa, nel musical e nel cinema.

E’ scelta da Gabriele Lavia ed entra nella sua prestigiosa compagnia: viene da lui diretto nella fortunata edizione di “Molto rumore per nulla” e in “Misura per Misura” di W. Shakespeare. Interpreta il ruolo del protagonista Niccolò nel film “Carnevalai” per la regia di Carlo Gazzotti con cui partecipa alla 62° Mostra del Cinema di Venezia.

Ogni personaggio è una nuova vita, una nuova avventura per mille e una vita in scena: Daniele Sirotti è pronto per vivere la prossima avventura

Video